Kenya Ecoluxury Saruni Basecamp

7 giorni

a partire da 5.100 euro


Un itinerario variegato per chi desidera scoprire le mille sfaccettature di questa meravigliosa e selvaggia terra, dagli sconfinati spazi del Masai Mara, famoso per la spettacolare  migrazione di gnu, bufali, zebre che lo attraversano, alla riserva Samburu, al confine nord della regione, che combina la bellezza paesaggistica agli spazi immensi e all’abbondante fauna. Soggiorno nei meravigliosi camps Saruni Basecamp.

Itinerario di viaggio

1° giorno, Nairobi - Saruni Samburu

Arrivo a Nairobi disbrigo delle formalità doganali. Incontro con l’incaricato della Saruni Basecamp per il trasferimento al vicino Wilson airport da dove parte il volo per Samburu. Arrivo dopo circa un’ora di volo e trasferimento al camp. Nel pomeriggio primo fotosafari all’interno della Kalama Conservancy, 200.000 acri di natura incontaminata da cui si gode un panorama mozzafiato. Rientro al camp, cena e pernottamento.

2° giorno, Saruni Samburu

Dopo la prima colazione partenza per il fotosafari nella Riserva Nazionale di Samburu.

Quello che rende unico un safari in questa riserva è che qui, oltre ad essere presenti molte specie, è possibile avvistare alcuni animali che non sono presenti in altri parchi e riserve del Kenya, come la zebra di Grevy, la giraffa reticolata e lo struzzo somalo che, insieme alla gazzella giraffa e all’orice dalle orecchie frangiate, o orice dell’Africa Orientale, costituiscono gli “Special Five di Samburu”.

Nella riserva sono presenti anche tante altre specie di animali, sia mammiferi, sia uccelli che rettili: leoni, leopardi, ghepardi, licaoni, diverse specie di antilopi, gazzelle, facoceri, sciacalli, giraffe, ippopotami, coccodrilli e più di 450 specie di uccelli, ma soprattutto un grande numero di elefanti; si stima infatti che qui vivano più di 900 esemplari ed è molto comune avvistarli mentre scendono al fiume per bere e per rinfrescarsi.  Il pranzo pic-nic è previsto in corso di safari. Rientro al camp nel pomeriggio. Potrete rilassarvi effettuando un trattamento di massaggio (spalle e collo) offerto dal camp. Al termine cena e pernottamento.

3° giorno, Saruni Samburu

Dopo la prima colazione al lodge fotosafari mattutino seguito dal pranzo e dalla passeggiata nella riserva. In serata si effettua un altro fotosafari nella Kalama Conservancy che termina con una cena nel bush sotto le stelle. Rientro al lodge e pernottamento.

4° giorno, Saruni Samburu, Saruni Mara oppure Saruni Wild

Dopo la prima colazione partenza in aereo verso Mara; dopo un volo di circa un’ora e mezza si arriva al Masai Mara; pranzo pic-nic durante il trasferimento al camp. All’arrivo possibilità di rilassarsi oppure di partecipare al primo safari all’interno della Mara North Conservancy. Cena e pernottamento al camp.

5° giorno, Saruni Mara oppure Saruni Wild

Prima colazione al camp. Mattinata dedicata al fotosafari alla scoperta dei predatori del Masai Mara. Rientro al camp per il pranzo. Nel pomeriggio un altro fotosafari in un’area particolare della riserva dove è possibile avvistare  la più grande “torre di giraffe”. Rientro al camp per la cena. Pernottamento.

6° giorno, Saruni Mara oppure Saruni Wild

ttinata passeggiata attraverso le valli e le pianure che circondano il Saruni Mara oppure fotosafari in jeep fino alla cima del Kilileoni, la montagna più alta nel Serengeti Masai Mara, accompagnati dalle esperte guide Maasai. Nel pomeriggio visita della zona nord di Mara. Al termine, condizioni meteorologiche permettendo, si cenerà nel bush in mezzo alla natura sotto un meraviglioso cielo stellato, allietati da canti e balli dei guerrieri Maasai intorno al fuoco. Rientro al camp e pernottamento.

7° giorno, Saruni Mara o Saruni Wild, Nairobi

Dopo la prima colazione trasferimento alla pista dedicata; durante il tragitto breve fermata al santuario dei rinoceronti. Partenza con il volo per Nairobi. All’arrivo si prosegue per l’aeroporto internazionale da dove parte il volo di rientro. Fine dei servizi. 


Informazioni di viaggio

La quota comprende

Sei notti di safari

Pernottamenti nei camps Saruni Basecamp con trattamento all inclusive (pasti e bevande soft, birra, vini locali; un trattamento benessere a coppia, della durata di 30 minuti)

I fotosafari diurni e notturni a bordo di veicoli 4x4; passeggiate guidate nel bush; pasti nel bush

I voli interni (bagaglio ammesso max 15kg a persona)

I trasferimenti dai camp alle piste e viceversa 

Assicurazione Flying Doctors (Ambulanza aerea) 

La quota non comprende

Bevande “premium” (champagne, liquori, vini speciali)

Ingresso al Reteti Elephant Sanctuary di Samburu

Ingresso alla Riserva di Masai Mara

Il visto d’entrata in Kenya

Mance

Assicurazione facoltativa annullamento viaggio

Tutto quanto non espressamente indicato alla voce “la quota comprende”.

Condizioni di viaggio

Viaggio individuale minimo 2 partecipanti

Alberghi considerati o similari: Saruni Basecamp – Saruni Samburu, Masai Mara National Reserve - Saruni Mara oppure Saruni Wild 

Parità Valutaria: 1 Euro = USD 1,05


Retreats in combinazione con il tour
Cerca altre idee di tour ↓

Resta aggiornato sul mondo Ecoluxury

This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.
Ecoluxury Travel S.r.l.
partner di:


ECOLUXURY TRAVEL s.r.l. © | P.Iva 11059891009