6 giorni
a partire da 1.280 euro
Date di partenza 2025: 21 giugno; 28 giugno
Questo viaggio introdurrà a chi ha già praticato il Mindtrek, ma anche a chi è semplicemente interessato alla meditazione e alla natura, le radici di questa disciplina e le nozioni scientifiche ad essa correlate, con l’obiettivo di integrare con più cognizione di causa i benefici del Mindtrek nella vita quotidiana.
Faremo insieme un cammino che intende portarci a una maggiore familiarizzazione con l’interdipendenza di mente e corpo. Il nostro strumento principe sarà la consapevolezza, da un lato veicolo di sollievo psicofisico, dall’altro potente strumento di osservazione. Il fine sarà di acquisire delle cognizioni e delle pratiche che potremo portare con noi nella quotidianità, per favorire il benessere nostro e di chi ci circonda.
Mindtrek
Il Mindtrek è un viaggio in cui la meta non è una destinazione fisica, ma la riscoperta di un benessere profondo, in cui il mondo ci sorprende e ci nutre a ogni passo. Attraverso il Mindtrekking, il camminare si trasforma in un’esperienza di connessione con la natura e con noi stessi, dissolvendo gradualmente le barriere accumulate nel tempo. Integrando il movimento con la meditazione basata su antiche pratiche contemplative sostenute dalle neuroscienze moderne, questa disciplina favorisce la pace interiore e il benessere psicofisico. La sua efficacia è garantita da un protocollo preciso, guidato da esperti con una solida formazione accademica e un’ampia esperienza in pratiche contemplative all’aperto.
La pratica del Mindtrekking è stata sviluppata dall'antropologo Guido Freddi.
È un antropologo esperto in neuroscienze e pratiche contemplative, nonché guida di trekking e istruttore di meditazione MBSR. Durante un documentario sulla guerra civile in Nepal, ha incontrato persone che affrontavano condizioni estreme attraverso il pellegrinaggio, trovando un senso alla loro difficile esistenza. Nei villaggi himalayani ha visto bambini poverissimi ma felici, mentre nei monasteri ha trovato guide spirituali che lo hanno aiutato a riscoprire il suo spirito avventuroso. Attraverso i pellegrinaggi, ha compreso che al di là della religiosità esiste un benessere profondo, accessibile anche con un approccio laico.
Arrivo in autonomia con mezzi propri.
Check-in a partire dalle 15. Tempo dedicato al relax, passeggiata libera nei dintorni e breve sessione di meditazione. Ceneremo insieme in albergo.
Prima colazione in albergo. Giornata dedicata all’ escursione Mindtrek. Al rientro cena in albergo e pernottamento.
Prima colazione in albergo. Giornata dedicata all’ escursione Mindtrek. Al rientro cena in albergo e pernottamento.
Prima colazione in albergo. Giornata dedicata all’ escursione Mindtrek. Al rientro cena in albergo e pernottamento.
Prima colazione in albergo. Giornata dedicata all’ escursione Mindtrek. Al rientro cena in albergo e pernottamento.
Prima colazione e check-out. Fine dei servizi.
- Pernottamenti in camera doppia con trattamento di pernottamento e prima colazione.
- Giornate di trekking-meditazione come da programma, accompagnati dalla nostra guida esperta e certificata
- Tassa di soggiorno da pagare in loco
- Pasti non indicati
- Bevande
- Trasferimento per/da località campo Tures
- Extra personali e tutto ciò non indicato in “La quota comprende”
Viaggio di gruppo minimo 10 partecipanti
Partenza del 21/06/2025
Quota base in camera doppia € 1.280,00 - Suppl. singola € 760,00
Quota base in apartsuite € 1.500,00 - Suppl. singola € 990,00
Partenze del 26/07/2025
Quota base in apartsuite € 1.955,00 - Suppl. singola € 1.500,00
Partenze del 09/08/2025
Quota base in apartsuite € 1.955,00 - Suppl. singola € 1.500,00