Nepal Ecoluxury

8 giorni

a partire da 3.200 euro


Un itinerario per entrare in contatto con la storia e la cultura di questo incantevole paese, visitando le principali attrazioni di Kathmandu e delle zone limitrofe come Pashupatinath, città sacra per gli induisti e famosa per i riti di cremazione e di purificazione, e Boudhanath, dove si trova  il più grande stupa buddista, risalente a circa 2.500 anni fa.  Si prosegue con la visita della parte centrale del Nepal, costituita da villaggi caratteristici come Dhulikhel (definita la Regina delle colline), Panauti e Bandipur, dove si potrà assaporare l’essenza dei villaggi tradizionali ammirando panorami molto suggestivi.

Il viaggio continua con la cittadina di Pokhara, adagiata sul lago Phewa, ove è possibile godere della meravigliosa bellezza del massiccio Himalayano.

Alberghi selezionatio similari

  • Kathmandu – Dwarika’s Hotel ECOLUXURY
  • Dhulikel -  Dwarika’s Resort ECOLUXURY
  • Kurintar – Summit River Lodge
  • Pokhara 1° notte– The Pavilions Himalaya, The Farm ECOLUXURY
  • Pokhara 2° notte– The Pavilions Himalaya Lake View ECOLUXURY

Esperienze consigliate

  • Visita del villaggio che circonda l’albergo a Pokhara
  • Visita della fattoria organica a Pokhara
  • Sessione di Yoga
  • Prendere parte alle attività svolte dalla Farm a Pokhara
  • Bird Watching con una guida esperto naturalista
Itinerario di viaggio

1° giorno - Kathmandu

Arrivo a Kathmandu e trasferimento in albergo. Passeggiata nel centro di Kathmandu, visita di Durbar Square, con i suoi antichi templi e palazzi, del Tempio della dea vivente Kumari e del famoso mercato di spezie chiamato Ason.  Pranzo al ristorante locale Durbar View.  Trasferimento in risciò da Basantapur a Thamel.  Proseguimento per la visita al santuario buddista di Swayambunath, del V secolo d.C., ubicato su un colle abitato da scimmie. Rientro in albergo. Cena e pernottamento.

 

2° giorno - Kathmandu (m 1300 s.l.m.)

Prima colazione. In mattinata visita di due santuari a breve distanza da Kathmandu, Pashupatinat, induista, sulle sponde del torrente sacro Bagmati, e Boudanath, buddista, un gigantesco “stupa” del secolo VII rifatto nel secolo XV, circondato dai monasteri dei 4 ordini principali di monaci del rito buddista-tantrico. Trasferimento a Patan, antica città del secolo II a.C. adiacente a Kathmandu. Pranzo in ristorante locale e successiva visita del Palazzo Reale e dei maggiori templi. Al termine, rientro in albergo a Kathmandu. Cena e pernottamento.

3° giorno - Kathmandu – Dhulikhel (m 1750 s.l.m)

Prima colazione. Durante la mattinata visita di Bhatghaon (Bhaktapur), capitale dal 14° al 16° secolo, situata su  un’altura costeggiante le rive del fiume Hanumante. Si visitano il Palazzo delle 55 Finestre, del 1427, in cui si accede dalla bellissima Porta d’Oro e si prosegue con la piazza Taumachi, con la pagoda Nytapole e due templi, con la piazza Tachupal e con l’antico centro cittadino. Visita di botteghe dell’intaglio del legno e della Piazza dei Vasai. Pranzo presso un ristorante locale. Partenza in direzione di Dhulikhel, chiamata anche “Regina delle colline” Km 32, 2 ore circa.

Sistemazione in albergo e, nel pomeriggio, visita del bazar ed escursione per ammirare il tramonto Himalayano. Rientro in albergo per la cena. Pernottamento.

4° giorno - Dhulikel – Namo Buddha – Panauti - Dhulikel

Prima colazione. Partenza per Namo Buddha, storico punto situato sopra una collina. Visita dello splendido monastero Thrangu Tashi Yangtse, costruito nel 1976. Al termine, partenza per un’escursione a piedi, in discesa, (trekking di 2.5 h) sino ad arrivare al villaggio di Panauti. Rientro in albergo in auto. Cena e pernottamento.

5° giorno - Dhulikel – Kurintar

Prima colazione. Partenza in auto per Kurintar  (140 Km, circa 5-6 ore). Arrivo, sistemazione al Lodge e pranzo. Escursione naturalistica passeggiando tra le colline per la visita dei villaggi di Chepang e di Magar, con affascinanti scorci su cascate e piscine naturali. Al termine rientro al lodge in auto. Cena e pernottamento

6° giorno - Kurintar - Bandipur - Pokhara (m 1400 s.l.m.)

Prima colazione. Al mattino trasferimento a Bandipur e visita della piazza principale e  del suo bazar. Pranzo presso il tradizionale Gaun Ghar (locanda molto spartana e caratteristica). Dopo pranzo trasferimento a Pokhara e sistemazione in albergo. Resto del pomeriggio libero. Cena e pernottamento. (40 Km,  ca. 1 ½ h / 73 Km, ca. 2 ½ h) 

7° giorno - Pokhara

Prima colazione a base dei prodotti freschi della fattoria. Intera giornata di trekking accompagnati da una guida naturalistica professionale attraverso colline e villaggi locali con viste mozzafiato sul lago Phewa e sulla catena dell’Annapurna. Visita della Pagoda della Pace, il più grande stupa buddhista nell’area. Pranzo al sacco. Si prosegue attraverso campi coltivati sino al resort. Resto del pomeriggio libero. Cena e pernottamento in albergo.

8° giorno - Pokhara – Kathmandu

Prima colazione. Tempo libero sino al check-out.  In barca si raggiungerà l’altra sponda del lago (circa 30 minuti) e trasferimento in auto a Kathmandu  (200 Km - 6/7 ore circa). Durante il tragitto pranzo in un ristorante locale. Arrivo e sistemazione in albergo. Cena tipica Nepalese in ristorante con uno spettacolo etnico locale. Pernottamento.

9° giorno - Kathmandu

Prima colazione. Trasferimento in aeroporto e fine dei servizi.

 


Informazioni di viaggio

CONDIZIONI DI VIAGGIO

Viaggio individuale, minimo 2 partecipanti

Quota per persona a partire da € 3.200,00 (in camera doppia)

La quota comprende:

-          Pernottamenti negli alberghi/lodge indicati o similari

-          Pasti specificati in programma

-          Tutti i trasferimenti

-          Guida accompagnatore locale parlante italiano per l’intero tour

-          Bottiglietta di acqua bollita e filtrata durante il trekking

-          Visite ed escursioni menzionate nell’itinerario

La quota non comprende:

-          Voli aerei per/dal Nepal

-          Visto per il Nepal (da pagare all' arrivo US$ 30 con 2 foto tessera)

-          Bevande e mance

-          Spese extra

-          Tutto quanto non espressamente menzionato nella voce “La quota comprende”

 


Retreats
Altre idee di tours

Resta aggiornato sul mondo Ecoluxury

This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.
Ecoluxury Travel S.r.l.
partner di:


ECOLUXURY TRAVEL s.r.l. © | P.Iva 11059891009